“EQUOCHEF” è un progetto info-educativo giunto alla sua seconda edizione e promosso per l'anno scolastico 2015-16 dalla Cooperativa sociale Colibrì grazie al sostegno della Fondazione CRT e della Fondazione CRC e realizzato con Ass. Meru Herbs Italia Onlus, Ipsia Acli Cuneo, Cooperativa sociale Liberomondo, Ass. Tatawelo. sito web della prima edizione
Un progetto che intende valorizzare le competenze degli studenti degli Istituti Alberghieri cuneesi allargando l'orizzonte educativo a tematiche di stretta attualità (spreco alimentare, biodiversità, diritto al cibo e sovranità alimentare, sostenibilità e produzioni biologiche, consumo critico, commercio equo, inclusione lavorativa di persone svantaggiate).

Il percorso prevede una prima parte di incontri in aula la Cooperativa Colibrì e testimonianze delle realtà partner su progetti e prodotti equosolidali nel sud del mondo e in Italia (economia carceraria, cooperative sociali per l'inserimento professionale di persone con disabilità, economie solidali nei territori confiscati alle mafie).
La seconda parte del progetto prevede laboratori pratici che metteranno gli studenti all’opera proponendo loro di elaborare ricette e piatti dolci e salati a partire da materie prime del commercio equo e solidale.
Quest’anno il progetto, grazie al sostengo della Fondazione CRC, si collega al percorso educativo “A scuola di EQUOnomia 2.0” promosso dalla Cooperativa Colibrì nelle scuole superiori della provincia di Cuneo con l’obiettivo di creare occasioni di educazione tra pari per stimolare uno scambio di competenze e sensibilizzare gli studenti in particolare sul tema dello spreco alimentare.
ADERISCONO AL PROGETTO:
Istituto superiore "Giolitti - Bellisario" - SEZIONE I.P.S. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “G. Giolitti” – Mondovì
Istituto superiore "Giolitti - Bellisario" - SEZIONE I.P.S. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “Paire” - Barge
Istituto di istruzione tecnico professionale "Virginio - Donadio" - SEZIONE I.P.S. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Dronero e sede di Cerialdo presso la Casa Circondariale
Istituto di istruzione tecnico professionale "Virginio - Donadio" - SEZIONE I.P.S. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Dronero e sede di Cerialdo presso la Casa Circondariale
Consulta i risultati dei questionari di avvio
CONTATTI:
CONTATTI:
Colibrì - società cooperativa sociale onlus
via Monsignor Peano 8, 12100 CUNEO
tel. fax 0171 64589, educazione@coopcolibri.it, cell. 389 8526038
Nessun commento:
Posta un commento